Campionato italiano Flying Dutchman 2025

Il Vela Club Tarkna con il patrocinio del Comune di Tarquinia ospita dal 27 al 29 giugno prossimi l’edizione 2025 del Campionato italiano Flying Dutchman.

La manifestazione è anche la tappa italiana della Coppa Europa di Classe.

Nell’ambito del Campionato verranno inoltre attribuiti la Coppa Fabrizio Cruciani ed il Trofeo Eraldo Forti in memoria di due storici soci del VCT e regatanti della Classe, rispettivamente al miglior timoniere italiano ed al miglior prodiere italiano.

Coppa Fabrizio Cruciani e Trofeo Eraldo Forti

La Coppa Fabrizio Cruciani ed il Trofeo Eraldo Forti costituiscono il doveroso e sentito omaggio a due velisti legati tra di loro da una profonda passione per il mare, la vela e, soprattutto, per il Flying Dutchman.

Il loro amore per l’FD nasce a metà degli anni ‘70 quando alla scuola vela del Vela Club Tarkna, allora diretta da Fabrizio Cruciani, si iscrive il giovane Eraldo che nel corso degli anni si appassionò alla vela fino a diventare egli stesso prima un aiuto istruttore della scuola vela e poi un grande prodiere di FD.

Fabrizio Cruciani, nel frattempo, dopo un lungo amore per lo Strale, passò a regatare sul Flying Dutchman e successivamente riuscì a portare al Vela Club Tarkna diverse regate nazionali.

I nostri partner

Contatti

Indirizzo

Vela Club Tarkna ASD
Lungomare dei Tirreni snc
01016 Tarquinia (VT)

Lat.: 42° 13′ 01” N
Long.: 11° 42′ 30” E

Segreteria del Club


e-mail: segreteria@vct.it
Telefono: +39 0766 0.31.31.0

Segretario del club: Maurizio Tonzani
Direttore sportivo: Giorgio Bailo
Responsabile della struttura e dello staff: Pietro E. Teofilatto

Segreteria di gara

e-mail: campfd.2025@vct.it

Arrivare al VCT è facile. Tarquinia è servita dall’omonima uscita dell’autostrada A12 Roma-Genova.

      • Provenendo da Roma, si esce a Tarquinia e si procede in direzione Lido.
      • Provenendo da Nord lungo la A12, si prende l’uscita per Tarquinia al km 102+500 e si procede sempre in direzione Tarquinia lunga la SP Litoranea per circa 12 km fino ad arrivare alla rotonda sulla SP Porto Clementino, per poi proseguire in direzione Lido.
      • Provenendo dalla A1, si esce ad Orte e si percorre la SS675 Umbro-Laziale in direzione Viterbo-Civitavecchia per circa 54 km fino all’immissione con la SS1Bis Monteromano Est. Si continua a percorrere la SS1bis per 16 km fino all’incrocio con la A12, ingresso Monteromano. Si continua sulla A12 per 5 km circa e si esce a Tarquinia, da cui si procede per il lido lungo la SP Porto Clementino per 2.5 km fino alla terza rotonda.
      • Superata la rotonda, si continua a percorrere la SP Porto Clementino per circa 1,8 km fino a raggiungere l’incrocio con lungomare dei Tirreni.
      • Si svolta a destra per Lungomare dei Tirreni e si percorrono circa 250 mt. La sede del VCT è alla sinistra.

Logistica barche

Arrivo

Le imbarcazioni verranno scaricate nel parcheggio del VCT e spostate immediatamente sull’arenile negli spazi che saranno assegnati dall’Organizzazione a terra.
I carrelli, una volta scaricate le barche, saranno spostati nello spazio adibito, indicato sulla mappa come P2.

Le autovetture potranno essere parcheggiate presso gli spazi disponibili: presso il parcheggio P1, a 50 mt. dal Circolo, a pagamento, oppure nei parcheggi P2 e P4, a circa 400 mt, gratuiti.

A titolo informativo, è possibile effettuare pagamenti giornalieri (3,00 €/giorno) o mensili (20,00 €).
Al momento della scrittura dell’articolo, la sosta è gratuita dalle 22:00 alle 8:00 del giorno successivo.

Eventuali concorrenti in possesso di camper possono usufruire dell’area di sosta libera a loro riservata (P3 sulla mappa) alla tariffa giornaliera di 3,00€/giorno, oppure presso il Camping Tuscia Tirrenica. Sul territorio comunale è vietato il campeggio al di fuori degli spazi indicati, nonchè la sosta di roulotte ed appendici.

Ripartenza

Il giorno della partenza, per evitare code e attese e per agevolare le operazioni, sarà consentito il carico di un limitato numero di carrelli per volta. Una volta caricati, auto e carrelli dovranno uscire dal parcheggio del Club e tornare all’area parcheggio carrelli P2 in attesa della partenza.

Parcheggi

Informazioni utili

Il parcheggio interno del VCT è utilizzabile solo durante le operazioni di scarico e carico delle barche. Terminate le operazioni di scarico la autovetture ed i carrelli dovranno essere spostati al di fuori del Club.

    • Parcheggio carrelli
      Per i carrelli è messa a disposizione l’area sulla SP Porto Clementino, di fronte ai campi da padel, identificata dall’etichetta P2. L’area è riservata alla sola sosta di auto e carrelli.
      L’area dirimpetto, la P4, è per il parcheggio libero delle auto.
    • Parcheggi auto
      Sono disponibili numerosi parcheggi facilmente raggiungibili a piedi. Il più vicino (parcheggio P1) è a pagamento (3€/giorno).
      E’ disponibile un ampio parcheggio gratuito (P2, in parte all’ombra) a circa 250 mt dal Club.
    • Area di sosta camper
      E’ disponibile un’area di sosta non attrezzata per soli camper (no roulotte, no tende) presso l’area identificata come P3, proprio accanto al parcheggio carrelli. Sul territorio comunale non sono consentiti il campeggio libero nè la sosta di camper e roulottes al di fuori delle aree riservate.

Calendario delle attività

Giovedì 26 giugno dalle 9:30 alle 19:00

      • Accoglienza equipaggi
      • Scarico delle imbarcazioni ed assegnazione posti barca
      • Operazioni di verifica tecnica
      • Nel tardo pomeriggio, visita guidata al Museo Nazionale Etrusco ed alla città medievale; apericena in Piazza delle Erbe (attività a pagamento, da prenotare a parte)

Venerdi 27 giugno

      • Completamento operazioni di verifica tecnica
      • Ore 11:00: Skipper Meeting e saluto di benvenuto ai concorrenti
      • Dalle 13:00 in poi: effettuazione delle prove 1, 2 e 3
      • Ore 18:00 – Merenda offerta dal Vela Club Tarkna

Sabato 28 giugno

      • Effettuazione delle prove 4, 5 e 6
      • La sera, a partire dalle 20:30, cena riservata agli equipaggi presso il Vela Club Tarkna (RSVP).

Domenica 29 giugno

      • Effettuazione delle prove 7, 8 e 9
      • Ore 17:30 – cerimonia di premiazione e saluto ai concorrenti
      • Carico delle imbarcazioni

Il Vela Club Tarkna ha stretto accordi di collaborazione con le strutture alberghiere più prossime alla Sede del Club, ottenendo di poter usufruire di alcune convenzioni.

Qui appresso le strutture convenzionate con tariffe e codici da comunicare all’atto della prenotazione.

Grand Hotel Helios.

Si trova a 100 mt. dalla sede del Club, in via del Porto Clementino 21.
Sito web https://www.grandhotelhelios.it

Tel. +390766864615
Mail: info@grandhotelhelios.it
Codice convenzione: VCTCAMPFD

Tariffe riservate

Tariffe valide per soggiorno di  tre giorni; per altre permanenze contattare la struttura.

Camera doppia uso singola con colazione (GHH1)

    • tariffa prepagata non rimborsabile                                     274,50 €
    • tariffa standard (caparra 30% alla conferma)                  333,00 €

Camera doppia con colazione (GHH2) 

    • tariffa prepagata non rimborsabile                                     320,40 €
    • tariffa standard (caparra 30% alla conferma)                  387,00 €

Camera tripla con colazione (GHH3) 

    • tariffa prepagata non rimborsabile                                     412,20 €
    • tariffa standard (caparra 30% alla conferma)                  495,00 €

Hotel La Torraccia

Hotel la Torraccia (a 150 mt dalla struttura), Viale Mediterraneo 45.

Sito web https://www.latorraccia.it
tel. 0766864375, mail info@torraccia.it
Codice convenzione: Vela Club

Tariffe valide per pernottamento della durata di 3 notti; per soggiorni inferiori alle 3 notti verranno applicate le tariffe di listino. Prenotazioni da effettuarsi presso la struttura, on-line o via mail.

    • CAMERA DOPPIA USO SINGOLA                                            € 80,00
    • CAMERA MATRIMONIALE/DOPPIA STANDARD              € 100,00
    • CAMERA MATRIMONIALE SUPERIOR                                 € 125,00
    • CAMERA TRIPLA SUPERIOR                                                   € 155,00

Situato nei pressi del Centro Storico, a circa 7 km dal circolo (circa 10 minuti di auto), offre una vista spettacolare sul piana di Tarquinia e sul mare.

Hotel Tarconte – Via Della Tuscia 21, 01016 – Tarquinia (VT), Italy
Tel: +39.0766.856.141
Mail: info@hoteltarconte.it

Codice convenzione: CAMPFDVCT

Altre strutture ricettive

Camping Village Tuscia Tirrenica (1,7 km dal Club)
Sito web https://campingtuscia.it
Viale delle Nereidi, snc | 01016 Tarquinia (Vt)
Tel. +390766864294, Mail: info@campingtuscia.it

Hotel Ristorante Velcamare
Via degli Argonauti, 1 – 01016 Tarquinia (VT)
Tel. 0766/864380 – Fax. 0766/864024 328-8380075
e-mail: velcamare@gmail.com

 

Ospitalità - Ristorazione

Al Lido di Tarquinia vi è ampia scelta di ottimi luoghi per mangiare.
Abbiamo selezionato alcuni ristoranti per i concorrenti.

Ristorante Lupo di Mare

Sito presso il Grand Hotel Helios, offre ampia scelta di cibi, sia di mare che di terra.
Ai concorrenti è stata riservato uno sconto del 10% sui prezzi dei menù a la carte.
Informazioni e prenotazioni al numero +39 347.54.58.184 o all’indirizzo e-mail  info@grandhotelhelios.it

Ristorante Falcioni

Situato accanto alla sede del Club, è uno dei migliori ristoranti di pesce del litorale laziale.
Consigliatissimo, occorre prenotare con largo anticipo:
Whatsapp: 3334660184
Tel. 0766864692
Email: info@falcioni.eu

Ristorante COCO’S

Di fronte al ristorante Falcioni, a 30 mt. dalla sede del Club, condivide fama e qualità del suo dirimpettaio. Anche in questo caso, obbligatorio prenotare con ampio anticipo se si vuole assaggiare la sua ottima cucina.
Contatti: chiamare il numero +39 338 6064127 oppure Mail a coco-s@coco-s.eu

Gelateria Carpe Diem

A 50 mt. dalla Sede, un peccato non visitarla.
Per addolcire la giornata, per concludere uno spuntino, per rinfrescare la bocca il miglior gelato del Lido, creme artigianali morbide al palato e saporite, realizzate soprattutto con i prodotti della Tuscia, e gradevoli yogurth arricchiti e guarniti con infiniti sapori e sfiziose addizioni.

Pizzeria La Pineta

A circa 50 mt dalla sede del Club, tappa d’obbligo.
Pizza a taglio eccezionale dalla mattina alla sera alle 21:00
Una piacevole merenda o spuntino tra una fatica e l’altra

Pizzeria Fronte del Porto

A circa 70 mt. dalla sede, per una cena a base di fritti, pizze al forno a legna, secondi di carne e di pesce.
Telefono: 3922492803
eMail: pizzeriafrontedelporto@gmail.com

 

Bar ristorante CinCinBar

Bar – tavola calda, per una pausa caffè o un rapido spuntino a pranzo con pinsa romana, menù di terra e di mare.
Chiuso la sera.
Tel. +393466321665

Da vedere

Tarquinia è soprattutto storia e cultura.
Il suo territorio offre possibilità uniche di approfondimento della storia greco-etrusca e romana, e un importante passato nel medioevo.

Rinomate le tombe della Necropoli di Tarquinia oltre all’importantissimo Museo archeologico nazionale di Tarquinia.

La città medievale risale a prima dell’anno 1000 ed è interessante visitarla, soprattutto la suggestiva chiesa di Santa Maria in Castello sita immediatamente a ridosso delle mura fortificate ed eretta sulle vestigia del primo insediamento urbano post romano.

Visita guidata

Per chi fosse interessato, il Vela Club organizza una visita guidata del Museo e di Tarquinia medievale per il giorno di giovedì 26 giugno dalle ore 18:00 a sera, con apericena nella suggestiva Piazza delle Erbe sotto le torri più alte.
Obbligatoria prenotazione da effettuare per mail alla segreteria del circolo indicando il numero dei partecipanti.
Per motivi organizzativi, sono disponibili solo 20 posti.
Il costo è di €40 a persona comprensivo di guida, biglietti e apericena.

In caso, se richiesto dagli ospiti, è possibile organizzare la stessa visita per il giorno di venerdì, con le stesse modalità e nel medesimo orario.

Flying Dutchman Italian Championship 2025

Vela Club Tarkna, under the patronage of the Municipality of Tarquinia, is proud to host the 2025 edition of the Italian Flying Dutchman Championship from 27 to 29 June, which is also the italian leg of FD Europa Cup.

Furthermore, in memory of two Vela Club Fellows, both great FD sailors, the Fabrizio Cruciani Cup and the Eraldo Forti Trophy will be awarded to the best Italian Senior helmsman and the best Italian bowman, respectively.

Fabrizio Cruciani Cup and Eraldo Forti Trophy

The Fabrizio Cruciani Cup and the Eraldo Forti Trophy constitute a fitting and heartfelt tribute to two sailors bound together by a deep passion for the sea, sailing and, above all, for the Flying Dutchman.

Their love for the FD was born in the mid-1970s when the young Eraldo enrolled at the Vela Club Tarkna sailing school, then directed by Fabrizio Cruciani, and over the years became passionate about sailing to the point of becoming himself first an assistant instructor at the sailing school and then a great bowman of FD.

Fabrizio Cruciani, meanwhile, after a long love affair with the Strale, switched to racing on the Flying Dutchman and later succeeded in bringing several national regattas to Vela Club Tarkna.

Some useful information about the event will be provided in the following pages.

Our sponsors:

Contacts

Address:

Vela Club Tarkna ASD
Lungomare dei Tirreni snc
01016 Tarquinia (VT)

Lat.: 42° 13′ 01″ N
Long:  11° 42′ 30″ E

Club Secretariat

e-mail: segreteria@vct.it
Phone: +39 0766 0.31.31.0

Club Secretary: Mr. Maurizio Tonzani

Sailing & technical Manager: Mr. Giorgio Bailo

Site & Staff Manager: Mr. Pietro E. Teofilatto

Race secretariat

email: campfd.2025@vct.it

 

How to get there

Getting to the Vela Club Tarkna is easy. Tarquinia is served by the A12 Rome-Genoa highway.

      • Coming from Rome, get out at Tarquinia exit and proceed in the direction of Lido.
      • Coming from the North along the A12, take the exit for Tarquinia at km 102+500 and continue in the direction of Tarquinia along the SP Litoranea for about 12 km until you reach the traffic circle at the SP Porto Clementino, and then proceed in the direction of Lido.
      • Coming from the A1, exit at Orte and drive along the SS675 Umbro-Laziale in the direction of Viterbo-Civitavecchia for about 54 km until the junction with the SS1Bis Monteromano Est. Continue on the SS1bis for 16 km to the junction with the A12, Monteromano entrance. Continue on the A12 for about 5 km and exit at Tarquinia, from which you proceed to the lido along the SP Porto Clementino for 2.5 km to the third traffic circle.
      • At the large roundabout with a big krater in the center, turn right and continue along the SP Porto Clementino for about 1.8 km until you reach the intersection with Lungomare dei Tirreni.
        Turn right onto Lungomare dei Tirreni and drive for about 250 m. The VCT clubhouse is on the left.

Shore logistic

Arrival

Boats will be unloaded in the VCT car park and moved immediately onto the beach in the spaces allocated by the shore organisation.
Once the boats have been unloaded, they will be moved to the designated space, indicated on the map as P2.

Cars may be parked at the available spaces:

      • at the P1 car park, 50 metres from the Club, for a fee,
      • in the P2 car & trolley park, approximately 400 metres away, free of charge.

For your information, daily fee is 3.00€ from 8 a.m. to 10 p.m..
At the time of writing, parking is free from 10 p.m. until 8 a.m. the following day.

Competitors with camper vans may use the free parking area reserved for them (P3 on the map) at the daily rate of €3.00/day, or at Camping Tuscia Tirrenica. Camping outside the designated areas is prohibited in the municipal area, as well as the parking of caravans and trailers.

Departure

On the day of departure, to avoid queues and minimize waiting and to facilitate operations, the loading of a restricted numeber of trolleys at a time will be permitted. Once loaded, cars and trolleys must leave the Club car park and return to the P2 trolley parking area to await departure.

Parking

The car parking inside the VCT is allowed only during the unloading and loading of boats. After unloading, cars and trolleys must be moved outside the venue.

    • Trolley parking
      For trolleys, the area on the SP Porto Clementino, in fronte of the padel  courts, identified by the label P2, is made available. The area is reserved for car and trolley parking only.
    • Car parking
      Several car parking lots are available at a convenient distance. The closest (car park P1) is chargeable (3€/day).
      There is a large free car park (P2, partly in the shade) about 250 m from the Club.
    • Motorhome parking area
      An unequipped parking area for motorhomes only (no caravans, no tents) is available at the area identified as P3, right next to the trolley car park. Free camping and parking of camper vans and caravans outside the reserved areas is not permitted in the municipal area.

Calendar

Thursday 26 June from 9:30 a.m. to 7:00 p.m.

      • Crew reception
      • Boat unloading and berth assignment
      • Technical inspection operations
      • In the late afternoon, guided tour of the National Etruscan Museum and of Tarquinia medieval part; apericena in Piazza delle Erbe (paid activity, to be booked separately)

Friday 27 June

      • Completion of technical verification operations
        11:00
      • Skipper Meeting and welcome greeting to competitors
      • From 13:00 onwards: Race 1, 2 and 3
        18:00 – Snack offered by Vela Club Tarkna

Saturday 28 June

      • Race 4, 5 and 6
      • In the evening, starting at 20:30, dinner for crews at the Vela Club Tarkna clubhouse (RSVP).

Sunday 29 June

      • Race 7, 8 and 9
      • 17:30 – prize-giving ceremony and farewell to competitors
      • Loading of boats

Hospitality - Hotels

Vela Club Tarkna has entered into cooperation agreements with hotels closest to the Club venue, taking advantage of some conventions.

Here below the hotels with rates and codes to be communicated at the time of booking.

Grand Hotel Helios

Grand Hotel Helios.

It is located 100 meters from the Club’s headquarters at 21 Porto Clementino Street.
Web site https://www.grandhotelhelios.it

Tel. +390766864615
Mail: info@grandhotelhelios.it
Convention code: VCTCAMPFD

Reserved rates

Rates valid for a three-day stay; for other durations, please contact the accomodation.

Double room for single use with breakfast (GHH1)

      • prepaid non-refundable rate €274.50
      • standard rate (30% deposit upon confirmation) 333.00 €

Double room with breakfast (GHH2)

      • non-refundable prepaid rate 320.40 €
      • standard rate (30% deposit upon confirmation) 387.00 €

Triple room with breakfast (GHH3)

      • non-refundable prepaid rate 412.20 €
      • standard rate (30% deposit upon confirmation) 495.00 €

Hotel La Torraccia

Hotel la Torraccia (a 150 mt dalla struttura), Viale Mediterraneo 45.

Web site https://www.latorraccia.it
tel. 0766864375, e-mail info@torraccia.it
Convention code: Vela Club

Rates valid for 3-night stay; for stays of less than 3 nights, list rates will be applied. Reservations to be made at the facility, online or by mail.

      • double room single use                                                             € 80,00
      • double/twin standard room                                                 € 100,00
      • superior double room                                                             € 125.00
      • superior triple room                                                                € 155.00
 
 

 

 

Hotel Tarconte

Hotel Tarconte – Via della Tuscia 21, 01016 – Tarquinia (VT), Italy
Tel: +39.0766.856.141
Mail: info@hoteltarconte.it

Located near the Centro Storico, about 7 km from the club (about 10 minutes by car), it offers spectacular views of the Tarquinia plain and the sea.

Convention Code: CAMPFDVCT

Other facilities

Camping Village Tuscia Tirrenica (1,7 km dal Club)
Web site https://campingtuscia.it
Viale delle Nereidi, snc | 01016 Tarquinia (Vt)
Tel. +390766864294, Mail: info@campingtuscia.it

Hotel Ristorante Velcamare
Via degli Argonauti, 1 – 01016 Tarquinia (VT)
Tel. 0766/864380 – Fax. 0766/864024 328-8380075
e-mail: velcamare@gmail.com

Dining

There is a wide choice of excellent places to eat at Lido di Tarquinia.
We have selected a few restaurants for competitors.

Ristorante Lupo di Mare

Located at the Grand Hotel Helios, it offers a wide choice of food, both seafood and land-based.
Competitors will receive a 10% discount on a la carte menu prices after presentation of a card.
Information and reservations at +39 347.54.58.184 or e-mail info@grandhotelhelios.it

Ristorante Falcioni

Located next to the Club venue, this is one of the best fish restaurants on the Latium coast.
Highly recommended, reservations must be made well in advance:
Whatsapp: 3334660184
Tel: 0766864692
Email: info@falcioni.eu

Ristorante COCO’S

Opposite the Falcioni restaurant, 30 metres from the Club, it shares the fame and quality of its neighbour. Again, reservations must be made well in advance if you want to taste its excellent cuisine.
Contact: call +39 338 6064127 or mail to coco-s@coco-s.eu

Carpe Diem ice creams

Just 50 meters from the venue, it would be a sin not to visit!

Whether to sweeten your day, finish a snack, or refresh your palate, you’ll find the best gelato in Lido here—smooth, flavorful artisanal creams made primarily with products from the Tuscia region, along with delightful yogurts enriched and topped with an endless variety of flavors and delicious additions.

Pizzeria La Pineta

About 50 m from the Club site, it’s a must.
Outstanding pizza by the slice from morning to evening at 9 p.m.
A pleasant snack or snack between efforts

Pizzeria Fronte del Porto

About 70 metres from the premises, for a dinner of fried food, pizzas baked in a wood-fired oven, meat and fish dishes.
Phone: 3922492803
eMail: pizzeriafrontedelporto@gmail.com

CinCinBar restaurant bar

Bar – diner, for a coffee break or a quick lunchtime snack with pinsa romana, land and seafood menu.
Closed in the evening.
Tel. +393466321665

Must see

Tarquinia is above all history and culture.
Its territory offers unique opportunities for in-depth study of Greek-Etruscan and Roman history, and owns an important past in the Middle Ages.

Renowned are the tombs of the Tarquinia Necropolis as well as the very important Tarquinia National Archaeological Museum.

The medieval town dates from before the year 1000 and it is worth to spend some time to visit, especially the striking church of Santa Maria in Castello located immediately behind the fortified walls and erected on the remains of the first post-Roman urban settlement.

Guided tour

For those interested, the Vela Club is organizing a guided tour of the Museum and medieval Tarquinia for Thursday, June 26 from 6 p.m. to evening, with an apericena in the picturesque Piazza delle Erbe under the highest towers of the town.
Mandatory reservation to be made by email to the club secretariat indicating the number of participants.
For organizational reasons, only 20 places are available.
The cost is €40 per person including guide, tickets and apericena.

In case, if requested by guests, it is possible to arrange the same visit for Friday, in the same manner and at the same time.